Tutto sul nome BIAGIO PIO

Significato, origine, storia.

Biagio Pio è un nome di origine italiana che deriva dal latino "Biacius", una forma contratta del nome "Biacchio", a sua volta derivato dal termine greco "Biakhos" che significa "laceratore, distruttore". Il significato del nome Biagio Pio è quindi associato all'idea di forza e potere.

Il nome Biagio Pio ha una storia antica che risale ai tempi dell'antichità romana. Era un nome molto comune tra i romani e veniva spesso dato ai figli maschi come augurio di forza e coraggio. Nel corso dei secoli, il nome Biagio Pio è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il santo Biagio di Sebaste, che è venerato come patrono della città di Sebaste in Turchia.

Oggi il nome Biagio Pio è ancora molto diffuso in Italia e continua ad essere associato all'idea di forza e potere. È un nome che suona forte e deciso e che può essere una scelta ideale per chi cerca un nome dal significato potente e distintivo.

Vedi anche

Greco

Popolarità del nome BIAGIO PIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Biagio Pio è stato dato a un numero totale di 62 bambini in Italia tra il 2002 e il 2023. Nel corso di questo periodo, il numero di nascite con questo nome è variato ogni anno: nel 2002 ci sono state 22 nascite, mentre nel 2009 solo 10. Nel 2015 il numero di nascite è diminuito ulteriormente a 8, ma poi è risalito a 12 nel 2022 e a 10 nel 2023. Nonostante le fluttuazioni annuali, Biagio Pio rimane un nome relativamente raro in Italia.